



GRUPPO DEL SELLA
Una montagna unica per il fuoripista! Al centro del Sellaronda, con le sue valli e i suoi canali offre un tipo diverso di fuoripista: servito dalla funivia del Passo Pordoi, brevi avvicinamenti a piedi o con gli sci permettono di scegliere tra discese immersi nella neve polverosa dei versanti esposti a nord e discese con neve trasformata dei versanti a sud. Forcella Pordoi, Val de Mesdì e la Val Lasties sono le più conosciute e frequentate ma molte altre, Canale Holzer, Canale Joel, Val setus, Val Culea, val de Siela, Rissa del Daint, Val de Litres, Vallon, Val de Bosli, Canale del Ghiacciaio, Canale della Colonna; raggiungibili con un po di avvicinamento a piedi o con gli sci, concedono sempre giornate indimenticabili. Il rientro è assicurato dagli impianti del Dolomiti Superski.
D’estate il Gruppo del Sella offre delle magnifiche Vie Ferrate e sentieri che permettono di attraversarlo raggiungendone anche la cima più alta, il Piz Boè 3.152mt. Tutto il gruppo ed in particolare la parete nord ovest del Sas’ Pordoi, 2950mt, offre vie d’arrampicata di tutte le difficoltà molte delle quali hanno fatto la storia dell’alpinismo come la via Dibona del 1911 e la via Maria aperta da Tita Piaz, il Diavolo delle Dolomiti.